L’arrosto di vitello con porcini, castagne e zucca è una ricetta tradizionale della cucina italiana che risale a molti anni fa. Questa prelibatezza è nata nelle campagne dell’Italia centrale, dove gli agricoltori usavano il bestiame come forma di sostentamento e alimentazione. La carne di vitello era molto apprezzata per il suo sapore delicato e la sua tenerezza, e veniva spesso cucinata in grandi quantità per le occasioni speciali.
L’aggiunta dei porcini, le castagne e la zucca sono un’evoluzione della ricetta originale, che è stata tramandata di generazione in generazione nel corso dei secoli. I funghi porcini sono stati aggiunti alla ricetta perché sono disponibili in abbondanza in autunno, quando la carne di vitello è più tenera e saporita. Inoltre, i porcini hanno un sapore intenso e ricco, che si sposa perfettamente con la delicatezza della carne di vitello.
Le castagne, invece, sono state introdotte perché erano un alimento molto diffuso nelle regioni montuose dell’Italia centrale, dove gli agricoltori allevavano il bestiame. Le castagne venivano utilizzate come sostituto del pane e venivano spesso aggiunte ai piatti di carne per arricchirne il sapore.
La zucca, infine, aggiunge un tocco di dolcezza alle castagne e fornisce una nota di freschezza e sapore. Inoltre, la zucca è ricca di nutrienti e vitamine, e si sposa perfettamente con la carne di vitello e i funghi porcini.
Tuttavia, la base della ricetta rimane sempre la stessa: un arrosto di vitello tenero e succulento, arricchito con i sapori intensi dei porcini, delle castagne e della zucca.
Ingredienti
– 1 kg di vitello
– 300 g di funghi porcini freschi
– 200 g di castagne
– 500 g di zucca
– 1 rametto di timo
– 1 rametto di rosmarino
– 2 spicchi d’aglio
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe qb.
Preparazione
1. Iniziate dalla preparazione degli ingredienti: pulite le castagne e tagliate a cubetti la zucca e i funghi porcini.
2. Prendete il pezzo di carne di vitello e praticate dei tagli superficiali sulla superficie.
3. Condite la carne con sale, pepe e rosmarino.
4. In una padella, fate rosolare la carne su tutti i lati fino a che non sarà dorata.
5. Spostate la carne in una teglia da forno e aggiungete le castagne, la zucca e i funghi porcini intorno alla carne.
6. Regolate di sale e pepe gli ingredienti nella teglia.
7. Mettete la teglia in forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere per circa 1 ora e 30 minuti.
8. Ogni 30 minuti, bagnate la carne con il suo stesso sugo di cottura.
9. Sfornate l’arrosto di vitello e lasciate riposare per qualche minuto.
10. Tagliate la carne a fette e servite con le verdure e le castagne a lato.
Abbinamenti
– Vino rosso corposo
– Patate al forno
– Insalata di rucola e parmigiano
– Fagiolini al vapore
– Salsa al tartufo nero
– Crostini di pane tostato con crema di formaggio e erbe aromatiche
– Focaccia rustica con olive e rosmarino
– Misto di funghi trifolati
– Sformato di zucca e patate
– Risotto ai funghi porcini.