Astice alla Catalana

Astice alla Catalana

La ricetta dell’astice alla Catalana ha origini antiche e affonda le sue radici nella cultura gastronomica della Catalogna, regione situata nel nord-est della Spagna, che si affaccia sul Mar Mediterraneo.

La preparazione di questo piatto richiede ingredienti freschi e di qualità, che riflettono la tradizione culinaria mediterranea. In particolare, l’astice è il protagonista indiscusso della ricetta, insieme a verdure e spezie che ne esaltano il sapore.

La leggenda narra che la ricetta sia stata creata dai pescatori catalani, che, al ritorno dalle loro giornate di pesca, cucinavano l’astice con ingredienti freschi e naturali, che avevano a disposizione nella loro terra.

La preparazione dell’astice alla Catalana prevede la cottura dell’astice intero, che viene tagliato a metà e cotto in padella con aglio, cipolla e pomodori freschi. Al momento della cottura vengono aggiunte anche patate, peperoni e zucchine a cubetti, che insaporiscono il piatto.

Per la cottura dell’astice, è importante non cuocerlo troppo a lungo, in modo da non seccarlo. Una volta pronto, il piatto viene servito caldo, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco, tipico della regione.

L’astice alla Catalana è un piatto ricco e sostanzioso, perfetto per le occasioni speciali o per una cena romantica. La sua storia e la sua preparazione riflettono la cultura e la tradizione culinaria della regione catalana.

Ingredienti

– 2 astici interi
– 3 pomodori maturi
– 2 peperoni verdi
– 1 peperone rosso
– 2 cipolle rosse
– 3 spicchi d’aglio
– 1/2 tazza di olio d’oliva
– 1/2 tazza di vino bianco secco
– 1 tazza di brodo di pesce
– 1/4 tazza di prezzemolo fresco tritato
– Sale e pepe qb

Preparazione

Ecco i passaggi per preparare l’Astice alla Catalana:

1. Prendi un astice fresco e tienilo da parte.

2. In una casseruola, fai rosolare cipolla tritata, aglio, peperoncino e pomodori pelati tagliati a cubetti.

3. Aggiungi un bicchiere di vino bianco secco e fai evaporare l’alcol.

4. Aggiungi del brodo di pesce e lascia cuocere per circa 20 minuti.

5. Aggiungi l’astice alla casseruola e lascialo cuocere per circa 10-15 minuti finché è cotto.

6. Togli l’astice dalla casseruola e mettilo da parte.

7. Aggiungi un po’ di prezzemolo e una spruzzata di limone alla salsa nella casseruola.

8. Servi l’astice tagliato a pezzi e accompagnalo con la salsa calda.

Buon appetito!

Abbinamenti

Gli abbinamenti consigliati per la ricetta Astice alla Catalana sono:

– Vino bianco secco come un Riesling o un Sauvignon Blanc
– Champagne o spumante brut
– Birra artigianale a bassa fermentazione come una Pilsner o una Lager
– Acqua frizzante naturale o con una spruzzata di limone
– Pane tostato con aglio e prezzemolo
– Insalata verde fresca con pomodori e cipolle rosse
– Patate lessate o al forno con rosmarino e aglio.