Biscotti pasta frolla

Biscotti pasta frolla

Il piatto dei biscotti pasta frolla ha una lunga storia che affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana.

La pasta frolla, infatti, è una preparazione di base che viene utilizzata in molte ricette dolci, come la crostata, la torta di mele e, appunto, i biscotti.

La pasta frolla ha origini antiche, risalenti al periodo medioevale, quando veniva preparata con farina, zucchero e strutto. Nel corso dei secoli, la ricetta è stata modificata e arricchita con altri ingredienti, come uova, burro e lievito.

La tradizione dei biscotti pasta frolla, invece, sembra essere nata nell’Ottocento, quando le donne iniziavano a preparare dei dolcetti semplici e fragranti da accompagnare al tè o al caffè.

La ricetta  prevede l’utilizzo della pasta frolla, che viene stesa con un mattarello e tagliata in forme diverse, come cuori, stelle o fiori. I dolcetti vengono poi cotti in forno per circa 10-15 minuti, fino a quando saranno dorati e fragranti.

Sono molto amati in tutta Italia e vengono preparati in molte varianti, con l’aggiunta di frutta secca, cioccolato o marmellata. Sono perfetti per accompagnare il tè, il caffè o una tazza di latte, ma anche per essere gustati da soli come dolce fine pasto o come snack goloso.

Ricetta biscotti pasta frolla

Ingredienti:
– 250g di farina 00
– 125g di burro a temperatura ambiente
– 100g di zucchero semolato
– 1 uovo intero
– 1 tuorlo
– Scorza grattugiata di 1 limone
– 1 pizzico di sale

Preparazione:

1. In una ciotola, mescola il burro morbido con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto cremoso.

2. Aggiungi l’uovo intero, il tuorlo e la scorza di limone grattugiata, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Aggiungi la farina setacciata e il pizzico di sale e impasta con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

4. Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

5. Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta frolla con un mattarello sulla spianatoia infarinata e taglia i biscotti con forme a tua scelta.

6. Adagiali su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno statico a 180°C per 10-15 minuti o fino a quando saranno dorati.

7. Sfornali, lasciali raffreddare sulla teglia e conservali in un contenitore ermetico fino al momento di servirli.

Consigli e idee

Ci sono tantissime varianti della ricetta dei biscotti pasta frolla, che permettono di personalizzare il sapore e la consistenza a seconda dei propri gusti.

Per esempio, si possono aggiungere alla pasta frolla ingredienti come la frutta secca tritata, il cioccolato fondente a pezzetti, la marmellata o la crema di nocciole.

Inoltre, si può sostituire una parte della farina con farina di mandorle o di cocco, per rendere i dolcetti ancora più fragranti e gustosi.

Altre varianti interessanti prevedono l’aggiunta di spezie come la cannella, il pepe nero o la vaniglia, che conferiscono ai biscotti un aroma speziato e intenso.

Infine, si possono decorare i dolcetti con zucchero a velo, glassa al cioccolato o confettini colorati, per renderli ancora più belli e golosi.

Gli abbinamenti

La ricetta dei biscotti pasta frolla si presta a moltissimi abbinamenti, sia con altri cibi che con bevande e vini.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, i dolcetti si sposano perfettamente con pasticcini, crostate e torte alla frutta, ma anche con gelato e mousse di cioccolato.

Inoltre, sono deliziosi se accompagnati da frutta fresca, come fragole, lamponi o pesche, che ne esaltano il sapore dolce e fragrante.

Per quanto riguarda le bevande, si prestano bene ad essere gustati con una tazza di tè o di caffè, che ne attenuano la dolcezza e ne esaltano la fragranza.

Inoltre, sono perfetti anche per essere accompagnati da una tazza di latte caldo o di cioccolata calda, che ne aumentano il sapore goloso e cremoso.

Infine, per chi ama abbinare i dolci con il vino, i dolcetti si sposano bene con vini da dessert, come il Passito di Pantelleria, il Vin Santo o il Moscato d’Asti, che presentano note dolci e fruttate che si armonizzano perfettamente con la dolcezza dei biscotti.