Burritos

Burritos

La storia del piatto burritos risale al periodo della colonizzazione spagnola del Messico. I conquistadores introdussero nuove colture, tra cui il grano, che venne poi utilizzato per creare le tortillas. La parola burrito, che significa asinello in spagnolo, ha origine dal fatto che il piatto veniva spesso portato al lavoro dai minatori messicani avvolti in una coperta che somigliava alla sella di un asino.

Il piatto base del burrito è costituito da una tortilla di farina di grano ripiena di carne, fagioli, riso, formaggio e salse. La carne tradizionale utilizzata nei burritos è la carne di manzo o di maiale, ma oggi ci sono molte varianti vegetariani e di pollo.

Negli anni ‘50, i burritos iniziarono a guadagnare popolarità in tutto il Messico e negli Stati Uniti, dove diventarono un piatto tipico della cucina tex-mex. Negli anni ‘70, i fast food messicani iniziarono a servire burritos in grandi quantità e la popolarità del piatto continuò a crescere.

Oggi, i burritos sono conosciuti in tutto il mondo e sono diventati un alimento comune in molti paesi. Sono diventati un piatto versatile che può essere riempito con qualsiasi cosa, dal pollo agli avocado, e sono spesso serviti con guacamole, pico de gallo e una varietà di salse. I burritos sono un piatto facile e veloce da preparare e sono amati da molti per la loro portabilità e la facilità di mangiare in movimento.

Ricetta burritos

Gli ingredienti per la preparazione dei burritos sono:

– 8 tortillas di farina di grano
– 500 g di carne macinata (manzo, maiale o pollo)
–  Un peperone verde, tagliato a dadini
– 1 cipolla, tagliata a dadini
– 1 scatola di fagioli neri, sciacquati e scolati
– Una tazza di riso bianco cotto
– Una tazza di formaggio grattugiato (cheddar, Monterey Jack o queso fresco)
– Una tazza di salsa di pomodoro o salsa piccante
– 1 cucchiaino di cumino in polvere
– 1/2 cucchiaino di paprika
– sale e pepe q.b.

Per la preparazione, segui le seguenti istruzioni:

1. In una padella, cuoci la carne macinata a fuoco medio-alto finché non è completamente cotta. Ora aggiungi il peperone verde e la cipolla e cuoci per altri 5 minuti.

2. Poi, aggiungi i fagioli neri, il riso cotto, il cumino, la paprika, la salsa di pomodoro o la salsa piccante e mescola bene. Cuoci a fuoco medio per altri 5 minuti.

3. Prepara le tortillas: puoi scaldarle leggermente in una padella o nel microonde per renderle più morbide e flessibili.

4. In seguito, metti un po’ di ripieno (circa 1/2 tazza) al centro di ogni tortilla, aggiungi un po’ di formaggio grattugiato e arrotola la tortilla per formare un burrito. Ripeti con tutte le tortillas e il ripieno.

5. Se vuoi, puoi scaldare i burritos in una padella o in forno per 5-10 minuti per far fondere il formaggio e riscaldare il ripieno.

I burritos sono pronti per essere serviti. Puoi aggiungere guacamole, pico de gallo, crema di formaggio o altre salse a piacere. Buon appetito!

Consigli e idee

Ci sono molte varianti della ricetta! Ecco alcune idee:

– Burritos vegetariani: invece della carne, puoi utilizzare fagioli neri, fagioli rossi o tofu come base del ripieno. Aggiungi verdure come peperoni, cipolle, zucchine, mais, carote o spinaci per ottenere un piatto colorato e gustoso.

– Burritos di pesce: se ami il pesce, puoi utilizzare tilapia, merluzzo o gamberi come base del ripieno. Aggiungi guacamole, pomodori ciliegia, peperoncino e coriandolo per un sapore fresco e piccante.

– Burritos di pollo: se preferisci il pollo, puoi utilizzare petto di pollo cotto e tagliato a cubetti come base del ripieno. Aggiungi mais, fagioli neri, peperoni e pomodori per ottenere un piatto saporito e salutare.

– Burritos di carne di manzo: se sei un amante della carne, puoi utilizzare carne di manzo macinata come base del ripieno. Aggiungi cipolle, peperoni, mais e formaggio per un piatto ricco e saporito.

– Burritos per la colazione: questa preparazione non si adatta solo per il pranzo o la cena! Puoi preparare dei burritos per la colazione utilizzando uova strapazzate come base del ripieno. Aggiungi salsiccia, patate, formaggio e peperoni per un piatto sostanzioso e gustoso.

Queste sono solo alcune delle tante varianti della ricetta dei burritos. Lascia libera la tua fantasia e crea la tua versione preferita!

Gli abbinamenti

I burritos sono un piatto molto versatile e possono essere abbinati a diversi cibi e bevande. Ecco alcuni suggerimenti:

Abbinamenti di cibo:

Guacamole e nachos: si abbinano perfettamente con il guacamole, una salsa a base di avocado, pomodoro, cipolla, peperoncino e lime. Servi i burritos con dei nachos per un antipasto gustoso e croccante.

– Insalata di mais: l’insalata di mais è un contorno fresco e leggero che si abbina bene ai burritos. Prepara l’insalata con mais, pomodori ciliegia, cipolle rosse, coriandolo e lime.

– Chili con carne: il chili con carne è un piatto tipico della cucina tex-mex che si abbina perfettamente ai burritos. Servili con una porzione di chili con carne per un pasto completo e sostanzioso.

Abbinamenti di bevande e vini:

– Margarita: la margarita è un cocktail classico a base di tequila, triple sec e lime. Si abbina perfettamente ai burritos per il suo sapore fresco e piccante.

– Birra: le birre leggere come la lager o la pilsner sono perfette per abbinare ai burritos. Il loro sapore fresco e leggero aiuta a bilanciare il sapore intenso dei burritos.

– Vino rosso: se preferisci il vino, opta per un vino rosso leggero come il pinot noir o il merlot. Il loro sapore fruttato si abbina bene ai sapori intensi dei burritos.

In generale, i burritos si abbinano bene con cibi e bevande che hanno un sapore fresco e leggero per bilanciare il sapore intenso dei burritos. Scegli i tuoi abbinamenti preferiti e goditi questo piatto delizioso!