La storia dei Cannelloni Ricotta e Spinaci ha radici profonde nella cucina italiana e risale almeno al XIX secolo. Cannelloni, tradotto in italiano come “grandi canne”, era originariamente un piatto di pasta secca che veniva riempito con carne, formaggio, verdure e altri ingredienti, arrotolato e cotto al forno.
L’uso di ricotta e spinaci come ripieno per questa pasta è diventato popolare nel corso del XX secolo. La ricotta, un formaggio fresco a base di latte di pecora, viene mescolata a spinaci freschi, aglio e spezie per creare un ripieno cremoso e saporito.
La tradizione di servire i cannelloni ricotta e spinaci come piatto principale durante le vacanze italiane, come Natale, Pasqua e Capodanno, ha contribuito ad aumentarne la popolarità.
Oggi, sono un piatto classico della cucina italiana, che viene servito in ristoranti e cucine di tutto il mondo. La semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione lo rendono un piatto preferito per le cene in famiglia e le occasioni speciali.
Ricetta cannelloni ricotta e spinaci
Ingredienti:
– 12-14 cannelloni secchi o freschi
– 500 g di spinaci freschi
– 500 g di ricotta fresca
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 1/2 cucchiaino di noce moscata
– Sale e pepe q.b.
– 500 ml di salsa di pomodoro
– 250 g di mozzarella a dadini
– 50 g di parmigiano grattugiato
Preparazione:
1. Lavare gli spinaci, eliminare eventuali fili duri e lessarli in acqua salata per 2-3 minuti. Scolarli bene e strizzarli per eliminare l’acqua in eccesso.
2. In una ciotola, unire la ricotta, gli spinaci, l’aglio, la noce moscata, sale e pepe. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Riempire i cannelloni con il composto di ricotta e spinaci aiutandosi con un cucchiaino o una sacca da pasticceria. Disporli in una pirofila leggermente unta con olio.
4. Coprirli con la salsa di pomodoro e distribuire la mozzarella a dadini sulla superficie. Cospargere con il parmigiano grattugiato.
5. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante.
6. Servire i cannelloni ricotta e spinaci caldi, accompagnati da una insalata mista o verdure di stagione.
Consigli e idee
Ci sono molte varianti della ricetta dei Cannelloni Ricotta e Spinaci, alcune delle quali includono l’uso di ingredienti aggiuntivi o la sostituzione di alcuni degli ingredienti principali.
Ad esempio, è possibile aggiungere alla miscela di ricotta e spinaci del prosciutto cotto a dadini o pancetta affumicata per un sapore più deciso. Inoltre, si può sostituire la mozzarella con il formaggio grana o il pecorino romano per un sapore più forte.
Per una versione vegetariana, si possono sostituire i cannelloni con foglie di lasagne, riempite con la miscela di ricotta e spinaci, e coperte con una salsa di pomodoro e basilico.
Inoltre, la salsa di pomodoro può essere arricchita con olive, capperi o peperoncino per un sapore più piccante.
Invece di cuocere la pasta in forno, si può optare per una versione in padella, in cui viene cotta direttamente nella salsa di pomodoro, aggiungendo acqua o brodo per evitare che i cannelloni si asciughino.
Infine, per una versione più leggera, si può sostituire la ricotta con la ricotta di soia o il tofu e gli spinaci con altre verdure a foglia verde come bietole, cavolo o spinaci baby.
Gli abbinamenti
I Cannelloni Ricotta e Spinaci sono un piatto molto versatile che può essere abbinato con diversi cibi e bevande, a seconda dei gusti e delle preferenze personali.
Per quanto riguarda gli abbinamenti alimentari, possono essere serviti come piatto principale, accompagnati da un’insalata mista o una porzione di verdure di stagione, come ad esempio zucchine alla griglia o carote al vapore.
Inoltre, si abbinano perfettamente con i vini rossi di media struttura, come ad esempio un Chianti Classico o un Barbera d’Alba. Se preferite un vino bianco, un Vermentino o un Sauvignon Blanc sono scelte perfette per questo piatto.
Per quanto riguarda le bevande analcoliche, possono essere accompagnati da una semplice acqua frizzante o da un tè freddo alla frutta per un contrasto di sapori interessante.
Inoltre, possono essere serviti anche come piatto unico per un pranzo o una cena informale tra amici o in famiglia.
In questo caso, è possibile accompagnarli con un’ampia selezione di antipasti, come ad esempio una bruschetta con pomodori e basilico, una frittata di verdure o una zuppa di verdure.
Infine, per i più golosi, i Cannelloni Ricotta e Spinaci si abbinano perfettamente con un dolce al cioccolato o una crostata alla frutta per concludere la cena in modo dolce e gustoso.