Gewurztraminer: prezzo, vendita on line

Gewurztraminer
40 Recensioni analizzate.
1
Alto Adige DOC Fallwind Gewürztraminer St. Michael-Eppan 2021 0,75 ℓ
Alto Adige DOC Fallwind Gewürztraminer St. Michael-Eppan 2021 0,75 ℓ
2
Gewurztraminer DOC Girlan 2019 6 Bottiglie x 75cl
Gewurztraminer DOC Girlan 2019 6 Bottiglie x 75cl
3
Alsace Gewurztraminer Côteaux du Haut Koenigsbourg bianco 2017 - Alsace Munsch - DOP - Alsazia - Francia - Vitigni Gewurztraminer - 6x75cl
Alsace Gewurztraminer Côteaux du Haut Koenigsbourg bianco 2017 - Alsace Munsch - DOP - Alsazia - Francia - Vitigni Gewurztraminer - 6x75cl
4
S.Margherita Gewurztraminer Ml.750
S.Margherita Gewurztraminer Ml.750
5
Colterenzio - Gewurztraminer 0,75 lt.
Colterenzio - Gewurztraminer 0,75 lt.
6
Colterenzio Gewurztraminer Alto Adige Doc - 750ml
Colterenzio Gewurztraminer Alto Adige Doc - 750ml
7
Confezione 6 bottiglie GEWURZTRAMINER Bio Vegan | Vino Bianco Trentino DOC | Cantina Aldeno - Linea BIO VEGANA (Gewurztraminer)
Confezione 6 bottiglie GEWURZTRAMINER Bio Vegan | Vino Bianco Trentino DOC | Cantina Aldeno - Linea BIO VEGANA (Gewurztraminer)
8
Confezione 6 bottiglie | 3 tipologie di Vino Bianco Trentino DOC: Gewurztraminer | Muller Thurgau | Sauvignon - Cantina Aldeno - Athesim Flumen
Confezione 6 bottiglie | 3 tipologie di Vino Bianco Trentino DOC: Gewurztraminer | Muller Thurgau | Sauvignon - Cantina Aldeno - Athesim Flumen
9
Gewurztraminer S.Maddalena, 75 cl
Gewurztraminer S.Maddalena, 75 cl
10
GEWURZTRAMINER SUDTIROL ALTO ADIGE DOC - STOASS - 75 CL 6 BOTTIGLIE
GEWURZTRAMINER SUDTIROL ALTO ADIGE DOC - STOASS - 75 CL 6 BOTTIGLIE

 

Se sei un appassionato di vini, sicuramente hai già sentito parlare del Gewurztraminer. Questo vino bianco aromatico, originario dell’Alsazia, è uno dei più apprezzati al mondo per la sua complessità e il suo carattere distintivo.

Si presenta con un colore giallo paglierino intenso e una fragranza floreale inconfondibile, con sentori di rosa, fiori d’arancio e spezie. Al palato, questo vino è morbido e rotondo, con un gusto intenso e persistente che richiama i sapori degli agrumi, della frutta esotica e della frutta a pasta gialla.

Ma quali sono le caratteristiche che lo rendono così speciale? In primo luogo, va detto che questo vino viene prodotto a partire da uve Gewurztraminer, una varietà che si distingue per la sua buccia spessa e il suo aroma intenso. Le uve vengono raccolte a mano, selezionate con cura e vinificate in modo da preservare al massimo le loro caratteristiche organolettiche.

E’ un vino adatto a una grande varietà di abbinamenti gastronomici, grazie alla sua struttura complessa e alla sua acidità equilibrata. Si presta perfettamente ad accompagnare piatti di pesce, di carne bianca e di verdure, ma anche a formaggi stagionati e a dessert elaborati.

Insomma, il Gewurztraminer è un vino che non ha bisogno di presentazioni per gli appassionati del settore. Grazie alla sua complessità, alla sua fragranza e al suo gusto intenso, questo vino è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Se non lo hai ancora provato, non esitare a farlo: ti accorgerai subito di avere di fronte a te un vero e proprio capolavoro della viticoltura mondiale.

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vini, probabilmente hai già provato il Gewurztraminer, ma ci sono molte altre alternative altrettanto gustose da scoprire. Ecco alcune opzioni che potrebbero piacerti.

Una delle alternative più famose al Gewurztraminer è il Riesling. Questo vino bianco aromatico è originario della Germania e dell’Alsazia ed è caratterizzato da un aroma floreale e fruttato, con sentori di mela, pesca e limone. Al palato, il Riesling è fresco, acido e leggermente dolce, con un gusto fruttato che richiama gli aromi dell’arancia e dell’ananas.

Un altro vino bianco aromatico che potrebbe piacerti è il Viognier. Questo vino, originario della Francia meridionale, ha un aroma floreale intenso con note di albicocca, pesca e fiori bianchi. Al palato, il Viognier è morbido e rotondo, con un gusto fruttato e un finale leggermente speziato.

Se sei alla ricerca di una varietà di uva meno conosciuta, potresti provare il Traminac. Questo vino bianco aromatico è originario della Croazia ed è caratterizzato da un aroma floreale intenso con note di miele, vaniglia e spezie. Al palato, il Traminac è morbido e dolce, con un gusto fruttato che richiama i sapori della pesca e della mela.

Se invece preferisci i vini rossi, potresti provare il Pinot Noir. Questo vino leggero e fruttato ha un aroma delicato con note di ciliegia, lampone e spezie. Al palato, il Pinot Noir è morbido e rotondo, con un gusto fruttato che richiama i sapori della ciliegia e del lampone.

In conclusione, se sei un appassionato di vini, non limitarti al Gewurztraminer. Ci sono molte altre varietà altrettanto gustose da scoprire, sia bianche che rosse. Sperimenta e trova la tua preferita!

Gewurztraminer: prezzo indicativo

Il Gewurztraminer è uno dei vini più pregiati al mondo, caratterizzato da un aroma intenso e una complessità organolettica unica. I prezzi di questo vino possono variare a seconda della qualità, della regione di produzione e della cantina produttrice.

Per quanto riguarda i Gewurztraminer prodotti in Italia, i prezzi partono da circa 6 euro per una bottiglia di un buon vino, mentre i prodotti di qualità superiore possono raggiungere anche i 30 euro o più. I Gewurztraminer prodotti in Francia e in Germania, dove questa varietà di uva è originaria, possono essere ancora più costosi, con prezzi che possono superare i 50 euro a bottiglia.

È importante notare che il prezzo del Gewurztraminer dipende anche dalla cantina produttrice e dalla sua reputazione. Le cantine più affermate e prestigiose tendono ad avere prezzi più elevati rispetto a quelle meno conosciute.

In ogni caso, il Gewurztraminer è un vino che merita di essere assaggiato almeno una volta nella vita, specialmente se sei un appassionato di vini bianchi aromatici. Non lasciarti scoraggiare dai prezzi elevati: ci sono anche ottime opzioni a prezzi accessibili che ti permetteranno di gustare questo vino straordinario senza dover spendere una fortuna.