Parmigiana di Melanzane in versione light

Parmigiana di Melanzane in versione light

L’origine della Parmigiana di Melanzane è incerta, ma si pensa che abbia avuto origine nel sud Italia, precisamente in Sicilia, dove la melanzana è un ingrediente molto comune nella cucina tradizionale.

La versione light di questa ricetta nasce dall’esigenza di creare piatti gustosi e sani allo stesso tempo, soprattutto per chi segue una dieta equilibrata o ha problemi di salute.

Per preparare la Parmigiana di Melanzane in versione leggera, occorrono pochi e semplici ingredienti: melanzane, pomodoro fresco, mozzarella light, basilico fresco, sale e olio extravergine di oliva.

Prima di tutto, si devono tagliare le melanzane a fette sottili e disporle su una teglia rivestita di carta forno. Si spennellano le fette di melanzane con olio extravergine di oliva e si infornano a 180 gradi per circa 10 minuti, finché non risultano morbide e leggermente dorate.

Nel frattempo, si prepara il sugo di pomodoro. Si lavano e si tagliano a cubetti i pomodori freschi, che si cuociono in una padella con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Si aggiunge del basilico fresco tritato e si fa cuocere per circa 10-15 minuti, finché il sugo non risulta denso e saporito.

Si taglia la mozzarella light a cubetti e si prepara la teglia per la Parmigiana di Melanzane. Poi una volta terminati gli ingredienti, si inforna a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante. Si lascia riposare per alcuni minuti, poi si serve calda o tiepida.

Questa Parmigiana di Melanzane in versione light è molto gustosa e sana, poiché contiene poche calorie e grassi. È ideale per chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al gusto e alla tradizione culinaria italiana.

Ingredienti

– Melanzane
– Sale grosso
– Olio extravergine di oliva
– Passata di pomodoro
– Aglio
– Basilico fresco
– Mozzarella light
– Parmigiano Reggiano grattugiato light

Preparazione

1. Prendi 2-3 melanzane e tagliale a fette sottili.
2. Disponi le fette di melanzane su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con un filo di olio extravergine di oliva e mettile in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando non saranno morbide e leggermente dorati.
3. In un tegame, prepara un sugo leggero con pomodori pelati e un pizzico di sale.
4. Prendi una pirofila e disponi uno strato di melanzane, poi coprile con un po’ di sugo, una manciata di parmigiano grattugiato e un po’ di mozzarella tagliata a cubetti.
5. Continua a stratificare gli ingredienti fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con un abbondante strato di parmigiano grattugiato.
6. Metti la pirofila in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a quando la Parmigiana sarà dorata e croccante in superficie.
7. Lascia raffreddare leggermente prima di servire. Buon appetito!

Abbinamenti

– Melanzane grigliate e ridotte in purea con pomodoro fresco e basilico
– Formaggio ricotta magro, mescolato con uova e parmigiano, per la parte finale della Parmigiana
– Pangrattato integrale e semi di sesamo tostati, da spolverare sulla superficie della Parmigiana
– Olio extravergine di oliva al posto del burro per la preparazione della salsa al pomodoro
– Utilizzo di mozzarella di bufala light o di formaggio vegan al posto della classica mozzarella intera.