Site icon Mercato Unità

Patatine fritte croccanti

patatine-fritte

patatine-fritte

Le patatine fritte, un simbolo indiscusso della gastronomia mondiale. Croccanti, dorate e irresistibili, queste delizie sono amate da grandi e piccini in tutto il mondo e potrebbero diventare anche più salutari, come ci dice Ascolilive in un articolo. Ma come fare per ottenere delle patatine fritte perfette anche a casa? Non temete, qui troverete la ricetta segreta per preparare delle patatine fritte da leccarsi i baffi!

Per prima cosa, scegliete delle patate di qualità. Le patate di tipo Agria o Maris Piper sono perfette per le patatine fritte, in quanto hanno una buccia spessa e una polpa farinosa. Sbucciate le patate e tagliatele a bastoncini di circa 1 centimetro di spessore. Ricordate di sciacquare bene le patate tagliate per eliminare l’amido in eccesso.

A questo punto, è il momento di preparare l’ingrediente segreto: l’acqua. Riempite una ciotola con acqua fredda e immergete i bastoncini di patate per almeno 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale per rimuovere l’amido che renderebbe le patatine molli e non croccanti.

Nel frattempo, preparate l’olio per friggere. L’ideale è utilizzare olio di semi di girasole o di arachidi, in quanto hanno un alto punto di fumo che permette di ottenere delle patatine croccanti senza bruciarle. Versate l’olio in una pentola abbastanza capiente e portatelo ad una temperatura di circa 180 gradi Celsius.

Una volta trascorsi i 20 minuti, asciugate bene i bastoncini di patate con un canovaccio pulito o con della carta assorbente. L’asciugatura è fondamentale per evitare che l’acqua spruzzi nell’olio bollente e causi schizzi pericolosi.

A questo punto, il momento clou: la frittura delle patatine! Versate delicatamente i bastoncini di patate nell’olio caldo e lasciateli cuocere per circa 5-7 minuti, o fino a quando non avranno acquisito un colore dorato e una consistenza croccante. È importante non sovraccaricare la pentola con troppe patate alla volta, altrimenti il calore dell’olio diminuirebbe e le patatine verrebbero cucinate male.

Una volta che le patatine sono dorate, utilizzate una schiumarola per estrarle dall’olio e adagiatele su un piatto foderato con della carta assorbente. Questo permetterà di eliminare l’olio in eccesso e di ottenere delle patatine ancora più croccanti.

A questo punto, non vi resta che salare le patatine a piacere. Potete utilizzare il sale classico, oppure sperimentare con delle spezie come il paprika, l’aglio in polvere o il pepe nero.

Le vostre patatine fritte sono pronte per essere gustate! Servitele ancora calde e accompagnatele con la salsa di vostro gradimento, che sia maionese, ketchup o una salsa barbecue fatta in casa. L’importante è lasciarsi conquistare dal loro irresistibile sapore e godersi ogni morso croccante.

Ora che avete scoperto il segreto per preparare delle patatine fritte perfette, non vi resta che mettere in pratica questa ricetta e deliziare i vostri amici e familiari con il vostro talento culinario. Buon appetito!

Exit mobile version