Le polpette di pollo sono un piatto tradizionale della cucina italiana e della cucina internazionale. La storia delle polpette, in generale, risale all’antichità, quando gli antichi Romani utilizzavano la carne tritata per creare piccoli bocconcini fritti o cotti al forno.
La versione di polpette di pollo, in particolare, sembra essere nata in Italia durante il Rinascimento, quando la carne di pollo era diventata più accessibile alla popolazione e veniva spesso utilizzata come alternativa economica alla carne di manzo o di maiale.
Le polpette di pollo sono state inizialmente preparate come cibo di strada, servite calde e croccanti come snack da mangiare in movimento.
Con il passare del tempo, la ricetta delle polpette di pollo si è evoluta e sono state introdotte nuove varianti, come l’aggiunta di formaggio grattugiato, pangrattato, prezzemolo e spezie per migliorare il sapore e la consistenza delle polpette.
Oggi, le polpette di pollo sono un piatto molto popolare in tutto il mondo e sono preparate in vari modi e con diverse ricette. Sono spesso servite come secondo piatto o come antipasto, accompagnate da salse o verdure, e sono considerate un’alternativa leggera e gustosa alla carne rossa.
Inoltre, grazie alla crescente attenzione sulla salute e al crescente interesse per l’alimentazione sana, sono diventate un’opzione ideale per chi cerca piatti a basso contenuto di grassi e proteine ad alto valore nutritivo.
Ingredienti delle polpette di pollo:
500 g di petto di pollo macinato
1 uovo
1/2 tazza di pangrattato
1/4 tazza di formaggio grattugiato (ad esempio parmigiano o pecorino)
1/4 tazza di latte
1/4 tazza di prezzemolo fresco tritato
1 spicchio d’aglio tritato
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe
1/4 cucchiaino di paprika dolce (facoltativo)
2 cucchiai di olio d’oliva
Preparazione:
- In una ciotola grande, mescolare insieme il pollo macinato, l’uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, il latte, il prezzemolo, l’aglio, il sale, il pepe e la paprika (se usata).
- Amalgamare bene gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formare le polpette con le mani, prelevando un po’ di impasto alla volta e rotolandolo tra le mani per formare una pallina. La grandezza delle polpette dipende dalle vostre preferenze.
- In una padella antiaderente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungere le polpette e cuocere per circa 8-10 minuti, girandole spesso con una spatola, finché saranno dorate su tutti i lati e cotte attraverso.
- Servire le polpette calde come antipasto o secondo piatto, magari accompagnate da una salsa di pomodoro o una salsa all’aglio e limone.
Gli abbinamenti:
Le polpette di pollo possono essere accompagnate da molti diversi tipi di piatti e salse, a seconda delle preferenze personali e dei gusti regionali. Ecco alcuni abbinamenti comuni per le polpette di pollo:
- Salsa di pomodoro: si sposano perfettamente con una salsa di pomodoro semplice e saporita. Potete servire le polpette con una salsa di pomodoro fatta in casa o con una salsa pronta acquistata al supermercato.
- Salsa all’aglio e limone: questa salsa cremosa e acidula si sposa perfettamente con le polpette di pollo. Potete preparare la salsa frullando insieme aglio tritato, succo di limone, olio d’oliva e yogurt greco.
- Insalata: le polpette di pollo possono essere accompagnate da un’insalata verde fresca, con pomodorini, cetrioli, carote e altri ingredienti di vostra scelta.
- Purea di patate: sono deliziose servite con una purea di patate cremosa e burrosa.
- Salsa barbecue: se amate il sapore affumicato e dolce delle salse barbecue, potete servirle con una salsa di questo tipo.
- Verdure grigliate: per un piatto leggero e sano, potete servirle con verdure grigliate come zucchine, peperoni e melanzane.
- Piatti di pasta: le polpette di pollo possono essere servite con piatti di pasta come spaghetti o penne, insieme a una salsa di pomodoro o di formaggio.
- Sandwich: possono anche essere utilizzate per preparare dei deliziosi panini o sandwich, insieme a verdure fresche e una salsa di vostra scelta.
In generale, le polpette di pollo si sposano bene con qualsiasi piatto che richiede carne tritata, come zuppe, stufati e chili. Scegliete l’abbinamento che preferite e buon appetito!