Polpette di zucchine al forno

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un piatto gustoso e salutare che ha origini italiane. La ricetta è nata come una variante vegana delle classiche polpette di carne, utilizzando come ingrediente principale le zucchine.

La storia di questo piatto risale agli anni ’80, quando la cucina vegetariana era in piena espansione in Italia. Gli chef vegani cercavano di creare piatti gustosi e sani, utilizzando esclusivamente ingredienti di origine vegetale.

Le polpette di zucchine al forno sono state quindi create come alternativa alle classiche polpette di carne, che erano molto amate ma anche ricche di grassi e calorie.

La ricetta prevede l’utilizzo di zucchine grattugiate, pangrattato, uova, parmigiano e spezie. Gli ingredienti vengono amalgamati per formare delle polpette, che vengono poi cotte al forno anziché fritte in padella.

Il risultato è un piatto leggero, gustoso e molto versatile, che può essere servito come antipasto, secondo piatto o contorno.

Negli anni, la ricetta è stata arricchita con l’aggiunta di altri ingredienti, come mozzarella, mortadella o prosciutto cotto, per renderle ancora più saporite.

Oggi sono un piatto molto popolare, amato sia dai vegetariani che dai non vegetariani, che apprezzano il loro gusto delicato e la loro leggerezza. Una ricetta semplice ma sempre attuale e gustosa.

Ricetta polpette di zucchine al forno

Ingredienti:
– 4 zucchine medie
– 2 uova
– 100g di pangrattato
– 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
– 1 spicchio d’aglio tritato
– Prezzemolo tritato q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:
1. Lavate e grattugiate le zucchine grossolanamente.
2. Scolatele e strizzatele con un canovaccio per eliminare l’acqua in eccesso.
3. In una ciotola grande, unite le zucchine grattugiate, le uova, il pangrattato, il Parmigiano Reggiano, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
4. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
5. Prendete piccole porzioni di impasto con le mani umide e formate delle palline.
6. Foderate una teglia con carta da forno e disponete le palline di zucchine sulla teglia, distanziate tra loro.
7. Spennellatele con un po’ di olio extravergine di oliva.
8. Infornatele in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti.
9. Servite le polpette di zucchine ben calde, accompagnate da una salsa a piacere.

Consigli e idee

Ecco alcune idee per variare la ricetta delle polpette di zucchine al forno:

– Aggiungere del tonno sbriciolato all’impasto per rendere le polpette più saporite.
– Usare il pane raffermo al posto del pangrattato per un risultato più rustico.
– Aggiungere della mozzarella tagliata a cubetti all’impasto per un effetto filante.
– Sostituire il parmigiano con del pecorino romano per un sapore più deciso.
– Aggiungere del prosciutto cotto tagliato a pezzetti all’impasto per un tocco di gusto in più.
– Usare del curry al posto del prezzemolo per un sapore esotico.
– Aggiungere del peperoncino tritato all’impasto per un tocco piccante.
– Sostituire le uova con dell’olio extravergine di oliva per una versione vegan.
– Aggiungere dei semi di sesamo all’impasto per una crosticina croccante in più.

Gli abbinamenti

Le polpette di zucchine al forno sono un piatto versatile, che si abbina bene con molte altre pietanze. Ad esempio, possono essere servite come contorno per piatti di carne o pesce, come ad esempio arrosti, grigliate e fritture. Possono anche essere servite come antipasto o finger food, magari accompagnate da salse come la maionese, lo yogurt o il ketchup.

Queste polpette vegetali si abbinano bene anche con altri piatti vegetariani, come le verdure grigliate, le frittate di verdure, le zuppe e le minestre. Possono anche essere servite con pasta al pomodoro o con riso basmati.

Per quanto riguarda le bevande, le polpette di zucchine al forno si possono accompagnare con vini bianchi secchi come il Vermentino, il Sauvignon Blanc o il Pinot Grigio. Anche un rosato leggero come il Bardolino Chiaretto o il Cerasuolo di Vittoria può essere un’ottima scelta.

Per chi preferisce le bevande analcoliche, si possono abbinare con succhi di frutta o bibite analcoliche a base di agrumi o di frutta tropicale, come ad esempio l’arancia, il limone o l’ananas.

In generale, le polpette di zucchine al forno si abbinano bene con cibi e bevande freschi e leggeri, che ne esaltano il sapore delicato e la croccantezza.