Spiedini Melone, bocconcini di mozzarella e San Daniele

Spiedini Melone, bocconcini di mozzarella e San Daniele

L’origine degli Spiedini Melone, bocconcini di mozzarella e San Daniele risale alle calde giornate estive dell’Italia meridionale. La ricetta è stata creata come un’alternativa fresca e leggera ai piatti caldi e pesanti tipici della tradizione culinaria italiana.

La preparazione degli Spiedini Melone, bocconcini di mozzarella e San Daniele è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti. La base dell’insalata è il melone, un frutto dolce e rinfrescante che si sposa perfettamente con il sapore salato del prosciutto San Daniele e della mozzarella di bufala.

Per preparare gli Spiedini Melone, bocconcini di mozzarella e San Daniele, si inizia tagliando a cubetti il melone. In seguito, si taglia la mozzarella di bufala a cubetti della stessa dimensione del melone, per poi avvolgerla con una fetta di prosciutto San Daniele.

Una volta pronti gli ingredienti, si infilzano gli spiedini di melone, mozzarella e San Daniele su uno stecchino di legno. Gli spiedini possono essere serviti freddi, accompagnati da un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di pepe nero macinato fresco.

Grazie alla sua semplicità e alla sua freschezza, gli Spiedini Melone, bocconcini di mozzarella e San Daniele sono diventati uno dei piatti estivi preferiti in tutta Italia. La loro preparazione è diventata sempre più diffusa, tanto che oggi è possibile trovarli anche in ristoranti e bar di tutto il mondo.

Ingredienti

– 1 melone maturo
– 200g di bocconcini di mozzarella
– 150g di prosciutto crudo San Daniele
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
– Spiedini di legno

Preparazione

1. Tagliare il melone a cubetti e i bocconcini di mozzarella a metà
2. Tagliare il prosciutto crudo in strisce sottili
3. Prendere uno spiedino di legno e infilzarci un cubetto di melone, una metà di bocconcino di mozzarella e una striscia di prosciutto crudo
4. Continuare ad infilzare gli ingredienti in modo alternato fino a riempire lo spiedino
5. Ripetere l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti
6. Preriscaldare una griglia o una piastra e spennellare gli spiedini con un filo di olio extravergine di oliva
7. Cuocere gli spiedini per circa 5-6 minuti, girandoli di tanto in tanto in modo da dorarli su tutti i lati
8. Servire gli spiedini caldi o tiepidi, accompagnati da una spolverata di sale e pepe a piacere.

Abbinamenti

– Melone e San Daniele
– Mozzarella e San Daniele
– Melone e mozzarella
– Melone, mozzarella e San Daniele insieme su uno spiedino