Torta di Cachi

Torta di cachi

La torta di cachi è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana. La sua origine risale al XIX secolo, quando i cachi, frutti tipici dell’autunno, venivano utilizzati per preparare dolci e dessert.

La ricetta originale della torta di cachi prevedeva l’utilizzo di cachi maturi, farina, zucchero, burro, uova, latte e lievito. Gli ingredienti erano mescolati insieme per ottenere un composto morbido, che veniva poi cotto in forno fino a doratura.

Con il passare del tempo, la ricetta della torta di cachi è stata arricchita di nuovi ingredienti e varianti, dando vita a numerose varianti regionali. In Piemonte, ad esempio, la torta di cachi viene arricchita con nocciole e cioccolato fondente, mentre in Toscana si aggiungono mandorle e uva passa.

Oggi la torta di cachi è una delizia golosa, che si gusta soprattutto durante il periodo autunnale, quando i cachi sono al massimo della maturazione. Grazie alla sua dolcezza e al suo sapore unico, è diventata una delle ricette più amate e apprezzate della cucina italiana.

Ingredienti

– 700 g di cachi maturi
– 300 g di farina 00
– 150 g di zucchero semolato
– 3 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– 100 ml di olio di semi di girasole
– 1 pizzico di sale
– zucchero a velo per decorare

Per la salsa di cachi:
– 200 g di polpa di cachi
– 50 g di zucchero semolato
– 1/2 limone (succo)

Per la crema al mascarpone:
– 250 g di mascarpone
– 250 ml di panna fresca
– 100 g di zucchero a velo
– 1 cucchiaino di vaniglia in polvere

Per la decorazione:
– 1 cachi maturo
– 1 limone (succo)

Nota: le quantità degli ingredienti possono variare in base alle esigenze personali.

Preparazione

Ecco i passaggi per preparare la Torta di Cachi:

1. Prendi 4 cachi maturi e sbucciali, eliminando anche il nocciolo. Metti la polpa in un mixer e frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

2. In una ciotola, sbatti 3 uova con 150 g di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

3. Aggiungi alla ciotola la crema di cachi e mescola fino a incorporare bene gli ingredienti.

4. Infine, unisci 150 g di farina e 1 cucchiaino di lievito setacciati e mescola delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

5. Versa il composto in una tortiera da 22-24 cm imburrata e infarinata.

6. Inforna la torta in forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando non risulta dorata e cotta al centro (verifica la cottura con uno stecchino).

7. Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nella tortiera.

8. Prima di servire, spolvera la superficie con zucchero a velo o guarnisci con cachi freschi a fette.

9. Taglia la torta a fette e servila ai tuoi ospiti. Buon appetito!

Abbinamenti

– I cachi con cioccolato fondente
– Cachi e panna montata
– I cachi con le mandorle
– Cachi e cannella
– I cachi con lo zenzero
– Cachi e noci
– I cachi con la vaniglia
– Cachi e limone
– I cachi con le arance
– Cachi e frutti di bosco