Zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma

Zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma

La ricetta della Zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma ha origini antiche, risalenti alla cucina indiana. La curcuma, infatti, è una spezia molto utilizzata in questa cucina e il cavolfiore e i ceci sono ingredienti comuni nelle ricette vegetariane.

La zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma è un piatto molto nutriente e salutare, perfetto per le giornate fredde e per chi segue una dieta vegana o vegetariana.

La ricetta prevede di cuocere il cavolfiore e i ceci insieme in una pentola, aggiungendo poi la curcuma e altre spezie a piacere, come il cumino e il coriandolo. Una volta cotti, gli ingredienti vengono frullati per ottenere una crema vellutata e omogenea.

La versione moderna di questa ricetta prevede l’aggiunta di altre verdure, come la carota, la patata e la cipolla, per arricchire il sapore e renderla ancora più nutriente. La zuppa può essere servita con crostini di pane tostato e una spolverata di paprika affumicata per un tocco di piccantezza.

Oggi la zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma è diventata una ricetta molto popolare in tutto il mondo, apprezzata per la sua semplicità, la sua bontà e la sua versatilità. Si può infatti servire calda o fredda, come antipasto o come piatto unico, accompagnandola con una fetta di pane integrale e un bicchiere di vino bianco fresco.

Ingredienti

Per la Zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma servono i seguenti ingredienti:

– 1 cavolfiore medio
– 1 cipolla media
– 2 spicchi d’aglio                                                                                                                                                             – 400 g di ceci (in scatola o cotti da soli)
– 1 cucchiaino di curcuma
– Olio extra vergine di oliva q.b.
– 1 cucchiaino di paprika dolce
– 1/2 cucchiaino di pepe nero
– 1 cucchiaino di cumino in polvere
– 1 l di brodo vegetale
– Sale q.b.
– Prezzemolo fresco tritato per guarnire (facoltativo)

Preparazione

1. Tagliare il cavolfiore a cimette e lavarlo accuratamente sotto l’acqua corrente. Scolarlo e tenerlo da parte.

2. In una pentola capiente, far soffriggere uno spicchio d’aglio schiacciato e un pezzetto di zenzero fresco grattugiato in olio extravergine di oliva.

3. Aggiungere il cavolfiore tagliato a cimette e farlo rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

4. Aggiungere una lattina di ceci sciacquati e sgocciolati, mescolare bene e coprire con acqua calda.

5. Aggiungere una punta di curcuma in polvere e un pizzico di sale. Mescolare bene e portare a bollore.

6. Abbassare la fiamma e far cuocere la zuppa per circa 20-25 minuti, o fino a quando il cavolfiore risulterà morbido.

7. Spegnere il fuoco e frullare la zuppa con un frullatore ad immersione fino a raggiungere la consistenza desiderata.

8. Aggiustare di sale e pepe, a piacere.

9. Servire la zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma calda, guarnendo con un filo di olio extravergine di oliva e un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Abbinamenti

Potrete gustare la Zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma con deliziosi abbinamenti. Provatela con:

–  crostini di pane tostato
–  parmigiano grattugiato
– una spruzzata di succo di limone fresco
–  una grattugiata di zenzero fresco
– spolverata di semi di cumino tostati
– una cucchiaiata di yogurt greco
– un filo di olio extravergine di oliva
– foglie di coriandolo fresco
– una spolverata di pepe nero macinato fresco.