La mozzarella in carrozza è un piatto tradizionale italiano che ha origini antiche e incerte. La sua storia si confonde con quella della mozzarella stessa, un formaggio a pasta filata che sarebbe stato creato per la prima volta in Campania nel XII secolo.
La mozzarella in carrozza si prepara con fette di pane bianco tostate, farcite con mozzarella tagliata a cubetti, impanate e fritte in olio bollente. Il risultato è un piatto croccante fuori e filante dentro, che si gusta caldo e accompagnato da un’insalata fresca.
La leggenda vuole che la mozzarella in carrozza sia stata inventata da dei monaci che, durante l’impero borbonico, dovevano preparare i pasti con ingredienti poveri, come il pane raffermo e la mozzarella avanzata. Per non sprecare questi alimenti, avrebbero tagliato la mozzarella a cubetti, la avrebbero messa tra due fette di pane e poi l’avrebbero fritta in padella con dell’olio d’oliva.
La mozzarella in carrozza divenne ben presto un piatto popolare in tutta Italia, tanto da essere inserito nei menu dei ristoranti e delle trattorie. Nel corso degli anni, il piatto è stato rivisitato e aggiornato, arricchito con l’aggiunta di ingredienti come le acciughe o il prosciutto cotto.
Oggi la mozzarella in carrozza è considerata una specialità della cucina italiana, amata sia dai grandi che dai bambini, sia come antipasto che come piatto unico. La sua preparazione semplice e veloce la rende ideale per un pasto veloce, ma anche per occasioni speciali, come una cena tra amici o una festa in famiglia.
Ricetta mozzarella in carrozza
Ingredienti per 4 porzioni:
– 8 fette di pane bianco raffermo
– 200 g di mozzarella
– 2 uova
– 50 g di farina
– 50 g di pan grattato
– olio di semi di arachide per friggere
– sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Tagliare la mozzarella a cubetti e salarla leggermente.
2. Disporre 4 fette di pane su un piano di lavoro, distribuire la mozzarella sopra di esse e coprire con le restanti 4 fette di pane.
3. In un piatto sbattere le uova con una presa di sale e pepe. In un altro piatto mettere la farina, nel terzo il pan grattato.
4. Passare ogni mozzarella in carrozza prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pan grattato, pressando bene in modo che aderisca bene alle fette di pane.
5. Fare riscaldare abbondante olio di semi di arachide in una padella e friggere le mozzarelle in carrozza fino a che siano ben dorate, poi adagiarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
6. Servire calde accompagnate da un’insalata fresca.
Consigli e idee
La mozzarella in carrozza è un piatto versatile e si presta a molte varianti. Ad esempio, si può aggiungere del prosciutto cotto o della pancetta tra le fette di mozzarella e pane, oppure si possono sostituire le fette di pane bianco con il pane integrale o il pane ai cereali per una versione più rustica.
Inoltre, si possono arricchire le mozzarelle in carrozza con l’aggiunta di formaggio grattugiato, come il parmigiano reggiano o il pecorino romano, oppure aggiungere delle erbe aromatiche come il prezzemolo o la menta per un tocco di freschezza.
Una variante particolarmente golosa è la mozzarella in carrozza al tartufo, dove si aggiunge una fetta di tartufo nero o bianco tra le fette di mozzarella e pane. In alternativa, si può utilizzare del pesto di tartufo per dare un sapore intenso e aromatico.
Infine, esistono anche versioni light della mozzarella in carrozza, dove si utilizza il pane integrale e si frigge con poco olio in una padella antiaderente invece che nell’olio di semi di arachide. In questo modo si può gustare questo piatto tradizionale senza sentirsi troppo in colpa!
Gli abbinamenti
La mozzarella in carrozza è un piatto versatile e si presta ad abbinamenti con molti altri cibi e bevande.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, la mozzarella in carrozza si sposa bene con una serie di antipasti e contorni, come ad esempio le verdure grigliate, le melanzane alla parmigiana o le patate al forno. Inoltre, può essere servita come piatto unico insieme a una fresca insalata mista o a una zuppa di pomodoro.
Per quanto riguarda le bevande, la mozzarella in carrozza si abbina molto bene con una birra fresca, sia bionda che chiara. In alternativa, si può optare per un bicchiere di vino bianco secco, come un Vermentino o un Falanghina, che si sposano bene con il sapore delicato della mozzarella.
Per chi preferisce le bevande analcoliche, si possono scegliere dei succhi di frutta freschi o delle acque aromatizzate al limone o alla menta.
In conclusione, dato che la mozzarella in carrozza è un piatto semplice ma gustoso, si può giocare con gli abbinamenti per creare un’esperienza gastronomica completa e soddisfacente, sia a tavola che in compagnia di amici e familiari.